Buongiorno a tutti!
Siamo tornati.. E
ritorniamo a parlare di uno dei nostri argomenti preferiti: Spettacolo.
Arriva in Italia uno degli
spettacoli del Cirque du Soleil che ha raccolto più spettatori nel mondo.. ”Dralion”.

“Dralion” è uno spettacolo
caratterizzato dalla fusione della tradizione di arte acrobatica cinese con
l’approccio multidisciplinare del Cirque du Soleil.
“Dralion” trae ispirazione
dalla filosofia orientale e dalla sua infinita ricerca di armonia tra umani e
natura.
Il nome dello spettacolo
deriva da due creature emblematiche: il drago, simbolo dell’Est, e il leone,
simbolo dell’Ovest.
In Dralion i quattro
elementi che governano l’ordine naturale prendono forma umana, l’aria è blu,
l’acqua è verde, il fuoco è rosso e la terra è ocra.
“Nel mondo di Dralion le
culture si mescolano, Uomo e Natura sono una cosa sola, e viene raggiunto
l’equilibrio.”

“Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” è l'opera musicale
prodotta da David Zard, tratta dal capolavoro di William Shakespeare con
musica e libretto del compositore francese Gérard Presgurvic.
La versione italiana ha debuttato il 2
ottobre 2013 all'Arena di Verona con la regia di Giuliano Peparini con
i testi a cura di Vincenzo Incenzo e ora è in scena fino al
24 Novembre a Roma.
Chiudiamo con uno spettacolo che con la tradizione ha ben
poco a che fare, si tratta di “Les Ballets Trockadero” , in scena il 18
Novembre 2013 a Bologna.

L'aspetto comico nei loro spettacoli
viene raggiunto esagerando le manie, gli incidenti ed esasperando le
caratteristiche tipiche della danza rigorosa.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti..
Buona visione!